Grazie a voi 50 follower che mi seguite. Grazie mille, di cuore
♥
C'erano una volta, tanto tempo fa, Goji, una bacca rossa e simpatica, piccina ma di forte carattere, e Fragola, un frutto rosso come il sangue, molto generoso e temerario. La signora Goji e il signor Fragola (che tutti chiamavano Fragolone) si amavano alla follia, passeggiavano assieme tutti i giorni, di nascosto, tenendosi mano nella mano, e, nonostante l'evidente differenza di dimensioni, si ostinavano ad affermare di essere fatti l'uno per l'altra..
Tutti gli abitanti del villaggio di fruttilandia, li guardavano in malo modo.. non si era mai vista una coppia simile!
I due, poveretti, erano sempre costretti a trovarsi senza farsi vedere, a scambiarsi dolci parole senza farsi sentire da nessuno. La loro vita scorreva triste e in solitudine.. il papà della signora Goji non ne voleva proprio sapere di cedere la mano di sua figlia al signor Fragolone :"quel frutto non è un tipo raccomandabile, nono, ma non l'hai visto come ti guarda? secondo me vuol mangiarti in un sol boccone! è talmente grosso!" le diceva; e la stessa tiritera valeva per la mamma del signor Fragolone che non dimenticava mai di ribadirgli :" lascia stare quella sgualdrinella, non la vedi com'è secca? neanche un filo di polpa, blah, come potrebbe tenere in ordine la casa?!?"
un bel giorno però.. mentre i due innamorati stavano discorrendo di come poter risolvere questa questione.. insomma, loro volevano sposarsi!.. passò per di lì una signorina.. ma non una frutta, e neanche una bacca.. era una signorina in carne ed ossa. Correva in bicicletta con la borsa della spesa.. triste pure lei, le mancava la frutta per fare la panna cotta per la Nonna che l'aveva invitata a cena.. "poverina" disse Goji "chissà che frutta maleducata ha incontrato e che non l'ha voluta aiutare a fare il dolce.."; "di certo dev'essere stata davvero antipatica" continuò il signor Fragolone.
In quel momento, mentre la ragazza era quasi sparita dallo loro vista, i due si guardarono e l'uno vide negli occhi dell'altro un lampo: la lampadina si era accesa sopra le loro teste e avevano deciso cosa fare! Si misero ad urlare a squarciagola, dimenandosi e cercando di farsi notare più che potevano: "signorina, ehi, signorina in bicicletta.." urlavano in coro.. "diciamo a lei, venga qui! Si avvicini.. la aiuteremo noi! su, su.. ci raccolga e vedrà che non se ne pentirà!". La ragazza sentì queste vocine in lontananza, si voltò ma non vide nessuno. Fece un'altro paio di pedalate, ma udì ancora dei sussurri insistenti.. forse qualcuno la stava chiamando.. Allora si fece coraggio e tornò indietro.. guardò a terra, e vide questi due innamorati, mano nella mano, come era loro solito fare, che la guardavano con due occhioni dolci e che la supplicavano di raccoglierli.
La ragazza non si lasciò pregare due volte, li mise nella sua mano e si fece raccontare la loro storia.
Si commosse a tal punto che decise di aiutarli, e si impegnò lei stessa a convincere i loro genitori affinchè i due innamorati potessero sposarsi.
L'operazione andò a buon fine, le due famiglie si conobbero meglio e decisero di provare questa nuova esperienza di matrimonio.
Pochi giorni dopo il signor Fragolone, e la signora Goji si sposarono e invitarono anche tutti i loro parenti. Lei aveva uno splendido abito rosso, aderente, qualcosa simile ad un tubino; lui invece indossava un semplice cappello verde che s'intonava benissimo alla sua giacca rosso fuoco. Gli invitati lanciarono la farina di cocco (loro non usano i chicchi di riso, cosa di cui la ragazza si stupì molto).. la festa durò tutto il giorno e tutti vissero per sempre felici e contenti :)
Goji e Fragolone mantennero la loro parola e aiutarono la ragazza a fare il dolce procurandole tutto il cocco di cui aveva bisogno, rendendo così felice anche lei, e la nonna.. che non conosceva le bacche di Goji ma che ne rimase molto contenta ed entusiasta
Fine.
iniziamo con la ricetta nata da questo amore? :D
schema su come suddividere i due impasti nei diversi strati
ogni volta che vedete partire due frecce da un punto significa che quel punto (che corrisponde alla crema) andrà diviso in due.. i disegnini indicano dove andrà usata quella parte di impasto :) poi capirete meglio.. spero :)
le dosi sono per 4 coppette da 150 ml l'una
"panna" cotta allo yogurt e cocco:
250 ml latte
50 g di farina di cocco
3 fogli gelatina
2 abbondanti cucchiai di miele
150 g yogurt greco
-mettere in ammollo la gelatina
-unire in un pentolino la farina di cocco con il latte
-metterlo sul fuoco e lasciarlo bollire per 5 minuti
-trasferirlo quindi in una terrina
-aggiungere la gelatina ammollata e strizzata, mescolare bene
-aggiungere il miele
-aggiungere lo yogurt e amalgamare il tutto
-dividere in due parti, la prima usatela per fare la parte storta del bicchierino che andrete subito a mettere in congelatore, l'altra mettetela da parte (anche in frigo va bene) che ci servirà più tardi..
salsa alle fragole e bacche goji:
150 g fragole fresche
50 ml acqua + acqua per ammollare le bacche
2 abbondanti cucchiai di miele
30 g bacche goji
-mettere in ammollo le bacche di goji in acqua tiepida
-mettere in ammollo la gelatina
-mettere in un pentolino l'acqua, il miele e le fragole
-mettere sul fuoco e lasciar bollire per 5 minuti
-togliere dal fuoco e frullare
-aggiungere quasi tutte le bacche strizzate, tenetene da parte una cucchiaiata, e frullare ancora un po' la salsa
-aggiungere la gelatina strizzata e mescolare bene
-mettere 4 abbondanti cucchiai della salsa così ottenuta da parte
ora, prepariamoci per lo smistamento.. vi ricordate la metà della "panna cotta" che prima avete messo in frigo? bene, prendetela; e le bacche che avete messo da parte? prendete pure quelle, e la salsa appena messa da parte? anche quella :)
per prima cosa dividete nuovamente a metà la panna cotta che vi è rimasta e abbinate ciascuna metà ad un ingrediente che abbiamo messo da parte.. questo dovrebbe essere quello che avete davanti agli occhi..
-il pentolino con la salsa
-panna cotta e salsa
-panna cotta e bacche
unite quindi le due panne cotte con i rispettivi ingredienti..
siamo pronti per finire i nostri dessert :)
dovrete versare un strato e mettere in congelatore un'ora, versarne un'altro e rimettere a congelare e così via :) buon divertimento!
io intanto mi godo questo matrimonio di frutta :)
con questa ricetta voglio dirvi GRAZIE. Mi sono resa conto che ormai sono al quarto mesedi bloggin. Vi ringrazio di cuore perchè mi date la forza per andare avanti e continuare a mettermi alla prova. Mi cullate e mi aiutate a credere in me con un piccolo seme che deve crescere :) grazie perchè, alla mia età, è difficile trovare qualcun con cui essere veramente se stessi. Grazie per tutto.
Grazie.
xoxo
Silvia