Visualizzazione post con etichetta honey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta honey. Mostra tutti i post

7.7.14

Ghiaccioli al cocco con ciliegie al miele

Ritorno così, in punta di piedi, con un ghiacciolo semplice e dall'aria estiva, un po' pallido come me ma estremamente cremoso e fresco.

17.2.14

Coco pops homemade (solo 5 ingredienti, ovvero come smaltire gli avanzi)

A volte capita di non avere gli ingredienti per fare una torta.. anzi, diciamo pure che mancano 9 volte su 10!

Succede che, un giorno qualsiasi (solitamente il mercoledì quando i negozi di alimentari sono chiusi), ti coglie così, all'improvviso, una voglia matta di torta al cioccolato, di quelle soffici, umide e burrose.. e tu, presa dal momento inizi subito a cercare la ricetta perfetta. Ne trovi come minimo una decina, e dopo un paio d'ore che consideri i pro e i contro di ogni singola lista degli ingredienti di catapulti in cucina e inizi subito la preparazione. Imburri la teglia, la infarini, accendi il forno. Ed è proprio dopo questi 3 passaggi che suona il campanello di casa.. apri la porta (o meglio l'anta della credenza) e trovi lui: Murphy.. a ricordarti che in casa non hai nè burro, nè l'eventuale possibile sostituto, l'olio.. e tanto meno il cioccolato! 
Questa non si chiama sfortuna, si chiama proprio sfiga!!!
Così, il tuo soffice plumcake va a farsi benedire, e tu ti ritrovi con le mani in mano, pronta ad affrontare un'altro paio d'ore tra i libri, a cercare la ricetta ispiratrice..
Maledetto Murphy! 

18.11.13

Tortini di castagne con gelato alla patata dolce e miele di castagno

Aleggia nell'aria quell'inconfondibile, avvolgente profumo di caldarrosta.
Un delizioso profumo che mi fa riaffiorare alla mente le domeniche passate in montagna, quando, da bambina, andavo con i miei genitori ed alcuni amici a raccogliere i ricci delle castagne..
Ricordo bene quando partivano alla mattina, mentre fuori era buio e mamma mi trascinava in macchina perchè ero ancora in dormiveglia. Arrivavamo in montagna abbastanza presto, giusti in tempo per vedere il primo sole illuminare la valle e, muniti di sacchetti e guanti belli spessi, passeggiavamo lungo i sentieri alberati, ridendo e scherzando. Scovando di tanto in tanto qualche fungo particolare. In tarda mattinata arrivavano a destinazione, sotto il grande castagno, pieno zeppo di ricci.. ed iniziava così la parte più bella della giornata: la raccolta.. La sfida era aperta, e tutti, ma proprio tutti, cercavamo di racimolare, tra un pungiglione e l'altro, il maggior numero di castagne possibili!
I ricordi più belli sono di quando si rompeva qualche sacchetto, evidentemente troppo sottile, di un "avversario" ed allora avveniva un vero e proprio assalto alle castagne!
Cercavano quelle gemelle, quelle più grosse, o quelle dalle forme più strane.. Ogni pretesto era buono per una risata ed arrivava l'ora di pranzare in un batter d'occhio. Per cui borse in spalla e dritti in direzione dell'agriturismo dove assaporavano sempre un abbondante pranzo, ricco di sapori autunnali e tipici di montagna.

Ho dei ricordi bellissimi di quelle giornate, del clima di quei giorni, e della semplice bellezza di quei luoghi. 



1.10.13

Mini pumpkin bundt cake with honey cream cheese frosting - Bonjour octobre!

L'autunno è ormai arrivato, e io, impegnata con la scuola come sono, devo ancora salutarlo come si deve.. L'aria secca, le foglie che cadono e il profumo degli alberi appena tagliati. Il clima si fa più freddo e inizia la stagione dei maglioncini.. Fanno capolino dagli armadi le sciarpe, i letti si ricoprono di colorate coperte. È arrivato ottobre. Si, me ne rendo conto perché i miei gatti cercano sempre di intrufolarsi in salotto per dormicchiare un po' sui divani; la tartaruga ci ha dato la buona notte, se n'è andata in letargo e mentre la nonna va a raccogliere i funghi, dall'orto cominciano a maturare le prime zucche.

È ottobre, per l'esattezza è il primo giorno di ottobre.. È questo significa un'unica cosa per me.. Tra un mese esatto sarò maggiorenne. Detto così fa un certo che, voglio dire, 18 anni non sono mica uno scherzo!.. In realtà so benissimo che sarà un compleanno simile agli altri, e che il giorno dopo non sarò diventata più alta, non sarò l'enciclopedia del sapere, o chissà cosa.. Sarò sempre io :) con un anno in più sulla carta, con diversi diritti e doveri.. Ma in fondo è pura burocrazia, no?.. Ci va bene scegliere i 18 anni.. ma chissà perché? Sono forse più belli dei 17 o dei 19?? Non credo.. 
Mi fa comunque un sacco piacere festeggiarli in grande.. Infatti sto già organizzando la festa, decorazioni e cibi compresi, che vi racconterò più avanti..
Mentre però io mi faccio tutte queste paranoie (:D), arriva dalla cucina un inebriante profumino speziato, caldo, avvolgente.. Dei dolcetti nel forno mi sanno avvisando che sono pronti, e che vogliono essere sfornati e glassati.. Che ne dite, ne volete uno anche voi? :)