Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post

1.10.13

Mini pumpkin bundt cake with honey cream cheese frosting - Bonjour octobre!

L'autunno è ormai arrivato, e io, impegnata con la scuola come sono, devo ancora salutarlo come si deve.. L'aria secca, le foglie che cadono e il profumo degli alberi appena tagliati. Il clima si fa più freddo e inizia la stagione dei maglioncini.. Fanno capolino dagli armadi le sciarpe, i letti si ricoprono di colorate coperte. È arrivato ottobre. Si, me ne rendo conto perché i miei gatti cercano sempre di intrufolarsi in salotto per dormicchiare un po' sui divani; la tartaruga ci ha dato la buona notte, se n'è andata in letargo e mentre la nonna va a raccogliere i funghi, dall'orto cominciano a maturare le prime zucche.

È ottobre, per l'esattezza è il primo giorno di ottobre.. È questo significa un'unica cosa per me.. Tra un mese esatto sarò maggiorenne. Detto così fa un certo che, voglio dire, 18 anni non sono mica uno scherzo!.. In realtà so benissimo che sarà un compleanno simile agli altri, e che il giorno dopo non sarò diventata più alta, non sarò l'enciclopedia del sapere, o chissà cosa.. Sarò sempre io :) con un anno in più sulla carta, con diversi diritti e doveri.. Ma in fondo è pura burocrazia, no?.. Ci va bene scegliere i 18 anni.. ma chissà perché? Sono forse più belli dei 17 o dei 19?? Non credo.. 
Mi fa comunque un sacco piacere festeggiarli in grande.. Infatti sto già organizzando la festa, decorazioni e cibi compresi, che vi racconterò più avanti..
Mentre però io mi faccio tutte queste paranoie (:D), arriva dalla cucina un inebriante profumino speziato, caldo, avvolgente.. Dei dolcetti nel forno mi sanno avvisando che sono pronti, e che vogliono essere sfornati e glassati.. Che ne dite, ne volete uno anche voi? :)


27.9.13

Blackberry jam cream cheese swirl bread with rose glaze!

Arciderbolina che titolone direte voi! :) ma vi assicuro che la bontà di questo pane è direttamente proporzionale alla lunghezza del titolo :) (la matematica è tornata a fare da padrone nella mia mente :D)


Chi la vuole una merenda sana e golosa? :) io, io, io!

14.7.13

Lucky cheesecake! - cheesecake all'albicocca con cuore di more profumato alla camomilla!

Mamma mia che giornataccia ho passato ieri, prima il dolce che non viene fuori come voglio io, poi la tintura del cuscino troppo lunga.. ed infine il temporale! per fortuna questa mattina mi sono messa involontariamente la maglia storta.. così almeno le cose dovrebbero andare dritte giusto? :D
non so se a voi capita mai, ma spesso, se uno dei miei progetti è a lungo termine, mi scoraggio.. cioè, faccio fatica ad aspettare.. vorrei vederlo subito finito, così se i tempi si allungano lascio tutto impiantato e riprendo a darmi da fare solo dopo qualche ora.. non so perchè mi succede :) la maggior parte delle volte però riesco a finirlo, magari non come vorrei.. ma poi ci riprovo <3

Comunque a parte questi alti e bassi, ieri è stata una giornata tranquilla: la nonna mi ha offerto il gelato, ho riordinato la camera che ora sembra nuova e finalmente mi sono decisa ad iniziare i compiti che ho realizzato essere davvero tanti!
Come ogni fine settimana ho trovato il tempo per fare il dolce :)


questa volta non è poi tanto particolare.. ma c'è di mezzo un po' di camomilla che lo rende singolare (notate bene che la camomilla si sente relativamente poco, è un sapore debole che non va ad oscurare gli altri, così anche chi non la ama eccessivamente può apprezzare lo stesso il dessert :D).. e la decorazione.. molto, mmm, come dire.. naturale??!!

questo lo schema:
base di biscotti petit e mandorle
crema all'albicocca
gelatina di camomilla con more intere
crema all'albicocca 
fiori di camomilla e quadrifogli essiccati!


lo stampo che ho usato, anche questa volta, l'ho fatto io per cui le dimensioni sono, per il cerchio interno: 16 cm di diametro; per il cerchio esterno: 18 cm di diametro.
il dolce l'ho montato dritto.

base :
80 g biscotti (io ho usato i petit)
40 g mandorle (o farina di mandorle)
70 g burro (dipende anche da quanto sono burrosi i vostri biscotti)


-mettete in un frullatore i biscotti e le mandorle
-fruttate tutto fino ad ottenere una farina fine e omogenea
-fate sciogliere il burro
-aggiungetelo al composto di biscotti precedentemente preparate e amalgamate bene
-distribuite sul fondo della torta (16 cm di diametro) e lasciate solidificare in frigorifero per almeno 30 minuti


gelatina alla camomilla con cuore di more:
more fresche (meglio se di rovo) circa 200 g
8 g di camomilla in bustina (meglio ancora la camomilla essiccata)
200 ml acqua
1 cucchiaio abbondante di zucchero
6 g gelatina


-mettete in ammollo la gelatina
-preparate la camomilla con 200 ml di acqua bollente e le bustine.. lasciate in infusione per 10-15 minuti
-nel frattempo prendete uno stampo (16 cm di diametro) e rivestite il fondo con della pellicola trasparenti (la gelatina non deve uscire) e distribuitevi le more in modo da coprire tutta la superficie.
-riprendete la camomilla, aggiungetevi lo zucchero, riponete sul fuoco per riscaldarla ancora un po'
-aggiungete la gelatina e mescolate bene
-versate quindi delicatamente la gelatina sulle more e riponete in frigorifero a solidificare per 2 orette abbondanti (potete metterla in congelatore per velocizzare i tempi)


crema all'albicocca:
250 g di albicocche (già denociolate e pelate - potete usare quelle sciroppate, in questo caso riducete lo zucchero a 20g e aumentate la gelatina a 10g)
300 g di formaggio spalmabile
100 g panna
90 g di zucchero a velo 
8 g di gelatina


-mettete il ammollo la gelatina
-mettete in una terrina il formaggio spalmabile
-setacciatevi sopra la zucchero a velo
-amalgamate bene
-frullate le albicocche fino a riderle in purea
-riscaldate la purea fino a circa 60° C
-aggiungetevi quindi la gelatina e scioglietela bene, lasciate raffreddare 5 minuti 
-unite in più riprese i due composti (versate la purea sulla crema di formaggio)
-mescolate accuratamente
-montate la panna fresca ben refrigerata
-aggiungetevi in più riprese il composto precedentemente preparato



..montaggio finale..
-prendete un cerchio di 18 cm di diametro e rivestitelo con dell'acetato
-potevi al centro la base di biscotti e colatevi sopra 1/3 della crema all'albicocca (i rimanenti 2/3 teneteli fuori dal frigo)
-mettete in congelatore per un'ora
-trascorso questo tempo riprendete la torta e ponetevi sopra il disco di gelatina con le more
-ricoprite quindi con la rimanente crema
-mettete in congelatore per un paio d'ore (o in frigo per almeno 4 ore, o comunque finchè non si sarà solidificato)
-trascorso questo tempo sformate il dolce e conservatelo in frigorifero

decorate con fiori di camomilla secchi e QUADRIFOGLI :D sarà una torta portafortuna :)









buon appetito :) pensare che alcune persone hanno rinunciato alla zuppa inglese perchè "avevano il gusto buono del mio dolce" mi dà una grande soddisfazione <3 <3 <3

:D il coniglietto in pannolenci e il "quadro" di conchiglie li ho fatti io <3 <3 <3

Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara; e al contest di  Una Fetta Di Paradiso "I Love Cheesecake"

       

xoxo
Silvia

26.6.13

C.C.C.Cheesecake: CHERRY, CHOCOLATE, COCONUT!

questa che sto per presentarvi è una cheesecake un po' particolare, e non lo è solo perchè tutti i suoi ingredienti iniziano per "C" ma perchè non ha la solita base di biscotti sbriciolati e burro fuso, ma bensì un pan di spagna! proprio così, un soffice pan di spagna con una morbida e fresca crema di formaggio e yogurt al cocco con ciliegie sciroppate, il tutto ricoperto di un croccante strato di cioccolato! Amici miei, una goduria!
questo è il mio solito progettino che ormai faccio spesso :) in questo modo annoto tutte le ricette che vorrei provare e mi faccio un'idea dei colori e della presentazione che posso fare..


come al solito ho preparato le foto di tutti i passaggi per cui la spiegazione sarà lunghetta :) l'unica cosa di cui mi scuso, e vi giuro, mi dispiace un sacco, non ho alcuna foto dell'interno perchè l'ho dovuta portare ad una cena dagli zii e mi vergognavo troppo a chiedere di fare una foto.. credo mi avrebbero preso per pazza! :) Mi farò perdonare :) però ora mettiamoci subito all'opera!

per il pan di spagna:
250 gr uova (circa 4 uova medie)
175 gr zucchero
150 gr farina
50 gr fecola



il procedimento per realizzare il pan di spagna è molto semplice:
-preriscaldate il forno a 170° C
-in una terrina sbattete per circa 15 minuti le uova con lo zucchero finchè non saranno chiare e spumose, questo passaggio è molto importante per la riuscita di un pan di spagna alto e soffice!
-setacciatevi sopra in 3 riprese le farine con il lievito e mescolate con un cucchiaio di legno o meglio ancora una spatola di silicone
-l'impasto deve scendere a nastro..
-versate quindi l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata e infornate per circa 45 minuti (non aprite il forno prima di mezz'ora di cottura altrimenti il pan di spagna smonta!) fate comunque e sempre la prova stecchino :)





Per la farcitura e la bagna con le ciliegie
50 gr cocco rapè
300 gr yogurt al cocco
160 gr di robiola (l'avevo avanzata dal dolce precedente :D)
4 fogli di colla di pesce
100+100 gr di zucchero a velo
4 cucchiai di maraschino
300 gr ciliegie fresche (già senza osso)


prepariamo la bagna e le ciliegie che inseriremo all'interno del dolce:
-per prima cosa lavate bene le ciliegie, poi privatele del nocciolo (io ho l'apposito attrezzo, altrimenti vi toccherà usare un semplice coltello e ci metterete un po' di più..)
-mettetele in un pentolino con 100 gr di zucchero a velo (o zucchero semolato) e il maraschino
-lasciate bollire per 15 minuti mescolando ripetutamente e facendo attenzione che le ciliegie non si spappolino troppo!
-con un colino dividete ora lo sciroppo che avrete ottenuto dalle ciliegie e mettetelo a raffreddare
-avrete così ottenuto delle ciliegie sciroppate e la bagna per il pan di spagna :)

proseguiamo oro con la crema di formaggio..
-mettiamo in ammollo la gelatina in acqua fredda
-in una ciotola uniamo lo yogurt con la robiola e i 100 gr di zucchero a velo rimasti e mescoliamo bene con una forchetta
-aggiungiamo infine il cocco rapè e mescoliamo ancora
-togliamo la gelatina dall'acqua e strizziamola bene, sciogliamola quindi in due cucchiai di bagna di ciliegie e aggiungiamola alla crema al cocco
- mescolate bene  :)



fatto questo tagliamo a metà il pan di spagna che si sarà raffreddato e prepariamoci a montare il dolce :) vi consiglio di montarlo dentro uno stampo a cerniera (magari quello usato per il pan di spagna) perchè la crema è molto morbida e tende a straripare!




-imbeviamo uno strato di pan di spagna con metà bagna
-versiamo metà crema di formaggio
-inseriamo le ciliegie affondandole nella crema e coprendo quasi tutta la superficie
-aggiungiamo quindi l'altra metà della crema rimasta
-bagniamo l'altra metà di pan di spagna e posizioniamola sopra la crema :)
-mettete ora il dolce in frigo per una o due orette..
...
-passato questo tempo sformatelo e decoratelo! poi rimettetelo in frigo e servitelo freddo
io ho usato del cocco per i bordi e del cioccolato fondente colante per la superficie del dolce! è venuta bellissima e buonissima! da rifare assolutamente, magari con altra frutta <3 <3< 3






con questa ricetta partecipo al contest I love red fruit di L'alveare delle delizie :)
xoxo
Silvia <3



11.6.13

cardoon honey, figs jam and ricotta cheesecake!



Maledetto tempaccio, proprio adesso dovevo ammalarmi? Giusto in tempo per le vacanze.. (Queste leggi di Murphy devono essere confutate! :D) comunque, l'unica cosa positiva di questo maltempo sono gli arcobaleni <3 ne visti parecchi in questi giorni.. Che magia, la natura..
Beh che ne dite se intanto che aspettiamo l'estate noi ci mangiamo una bella fetta di cheesecake? Magari una di quelle leggere dal gusto un po' ricercato..
ammettiamolo, il caldo si fa sentire e la mattina quando ci alziamo dal letto facciamo fatica a fare colazione.. io personalmente mi sono un po' stufata di mangiare sempre le solite cose.. fette biscottate, marmellata, yogurt e caffè.. avevo bisogno di qualcosa di simile ma nuovo, un dolce che soddisfacesse le mie esigenze mattutine, un po' anomalo e che non fosse troppo pesante (non è proprio il caso di affrontare un'ora di autobus per andare a scuola dopo aver mangiato una millefoglie!) così mi sono messa alla ricerca..
il fato ha voluto che, proprio l'altro giorno, Mami mi abbia portato a casa il MIELE DI CARDO! Ma dico io, un miele più facile da abbinare no? Va bé, fatto sta che dopo attente (più o meno) osservazioni, ho concluso che l'abbinamento più consono sarebbe stato il quello con i fichi.. ma di fichi al supermercato neanche l'ombra, così ho deciso di fare una cheesecake omettendo lo zucchero semolato in favore di miele e marmellata :) 
È un dolce molto ricottoso! Perfetto per gli amanti dei formaggi morbidi come me :)
-piccolo imprevisto di percorso che si è rivelato essere una fortuna: mandare un maschio a fare la spesa è sempre la cosa peggiore che si possa fare, gli uomini non hanno le "mani in pasta" e, si sa, non conoscono gli scaffali del supermercato e i vari prodotti.. il risultato? quando mio papà ha letto philadelphia, ha preso la robiola! poco male, il dolce è riuscito benissimo lo stesso!-

Passiamo alla ricetta:tortiera da 20 cm di diametro
Per la base 
100gr fette biscottate
50 gr di zucchero a velo
100 gr burro


-sbriciolate bene bene tutte le fette biscottate e mettetele in una terrina
-aggiungete il burro fuso
-aggiungete lo zucchero a velo
- mescolate accuratamente e distribuite sul fondo della vostra tortiera (eventualmente ricoperto di carta da forno se non realizzate il dolce direttamente sul piatto da portata come faccio io perché non ho uno stampo solido)
- mettete in frigo a solidificare



Per le creme 
500 gr ricotta
150 gr robiola
250 gr panna
100 gr miele di cardo
100 gr di marmellata di fichi (la mia era homemade, era tra l'altro già aromatizzata con un po' di vaniglia)
6 fogli di colla di pesce


-mettete in una terrina ricotta e robiola (se avete tempo e voglia di setacciarle è meglio, altrimenti non importa)
-mescolate il tutto finchè non otterrete un composto omogeneo e cremoso
-in un'altra terrina montate a neve ben ferma la panna
-amalgamate i due composti con le fruste elettriche
-togliete ora 250 gr della crema così ottenuta e mettetela da parte (ci servirà per la crema ai fichi) 


(procediamo ora a completare la crema al miele che costituirà la maggior parte della torta)
-mettete in ammollo in acqua fredda 5 fogli di gelatina
-ponete sul fuoco il miele per fluidificarlo e dopo qualche minuto toglietelo dal fuoco
-aggiungetevi ora la gelatina ben strizzata. (ATTENZIONE: non fate bollire la gelatina altrimenti solidifica e dovrete gettare tutto) e scioglietela mescolando accuratamente
-unite lentamente il miele alla crema di formaggi e panna (nella terrina dove avete tenuto la maggior parte di tale crema) e mescolate bene bene
-versatela quindi META' COMPOSTO sopra la base di fette biscottate e riponete in frigo


passiamo ora alla  crema con la marmellata di fichi, il procedimento è uguale solo che al posto del miele c'è la marmellata
-mettete in ammollo 1 foglio di gelatina
-fluidificate la marmellata riscaldandola per qualche minuto
-togliete dal fuoco e scioglietevi la gelatina
-unite il tutto ai 250 gr di crema che avete precedentemente messo da parte e mescolate accuratamente
-versate il tutto sopra il primo strato di crema al miele
 -concludete infine con l'altra metà di crema di ricotta al miele
- mettete in frigo a solidificare per almeno 4 ore, sformate, decorate e servite!


Buon appetito!!





 




Con questa ricetta partecipo al contest "I Love Red Fruit" di L'alveare delle delizie e al contest "dolci freschi" di Vale cucina e fantasia
                    Contest-RF dolci freschi,il contest

AGGIORNAMENTO: partecipo al contest I love cheesecake di Una fetta di paradiso :)

Xoxo
Silvia :)

p.s: sapete cos'è questo millepiedi bianco?!? :) vi ricordate che vi ho detto che mi era arrivato un libro sullo SHIBORI? ebbene, tra qualche giorno vi illustrerò il mio primo lavoro :) il pezzo di stoffa annodato è pronto per essere tinto!