Visualizzazione post con etichetta something about me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta something about me. Mostra tutti i post

11.6.19

Draghi al grano saraceno e mandorle - respiro

Scrivo da sotto il sole cocente, che mi scalda il lato destro del corpo mentre un vento sottile e fresco mi scompiglia i capelli e fa arrivare a riva le onde del mare.
E' ormai tardi, la gente sta rientrando a casa, tutti levano le ancore dei loro asciugamani e si preparano al lungo viaggio di ritorno che li aspetta , lunghe  le code di macchine che intasano le strade.
Io mi sono appena svegliata, che il mare mi rilassa.. non mi fa impazzire l'acqua, lo sapete bene, per non parlare della sabbia che proprio non sopporto. Eppure quest'anno ci sono già stata diverse volte, in compagnia delle conchiglie e del rumore del mare.
La spiaggia brulicava di gente fino a pochi minuti fa e i bimbi dell’ombrellone affianco schiamazzavano a squarciagola e correvano in lungo e in largo riempiendomi di sabbia e di goccioline d’acqua che se ne andavo dai loro costumi.
Decido dopo poco di andarmene pure io.. che il le mie gambe sono ormai stanche di starsene immobili a far nulla.

6.12.13

Un mondo tutto da scoprire - Canon 600D

Se ci sono delle cose della mia infanzia che non dimenticherò mai queste sono le gite allo zoo e le torte di compleanno che mi faceva la mamma.
Le gite perché facevamo sempre tante belle foto, le torte perché poche sono le mamme che creano giostrine di cavalli, castelli di biscotti o ricci di cioccolato (quando ancora la pasta di zucchero, per fortuna, non esisteva).


6.11.13

{Autumn party: my 18th birthday!} 2a parte


Dove eravamo rimasti? Ah si, lo spritz nelle bottigliette :).. beh, ovviamente l'aperitivo era accompagnato da tanto altro cibo..c'erano valanghe di voulevant, popcorn, rotolini al prosciutto, al salmone o alle olive.. sfoglie salate e pizzette.. mi dispiace di non avere nemmeno una foto decente di tutte queste bontà ma purtroppo erano dalla parte opposta della stanza dove di luce ce n'era ben poca..

3.11.13

{Autumn party: my 18th birthday!} 1a parte

Tanti auguri a me
tanti auguri a me,
tanti auguri a Silvia,
tanti auguri a me :D

clap, clap, clap,clap!


E' arrivato, il grande giorno che tutti i ragazzi aspettano, che tutti i bambini sognano, quello che tutti gli adulti ricordano.. Finalmente anch'io sono maggiorenne!! :)

13.9.13

♥ E' tempo di confetture extra ♥ more di rovo, vaniglia - l'inizio della fine

Vado.
Decisa, sisi sono convinta.
Sarà come tutti gli altri anni.
Sono tranquilla e serena.
Che bello, rivedrò tutti i  miei amici.
Io parto eh..

no aspetta, non sono pronta;
nono, non voglio iniziare..
questa volta non sarà lo stesso, quest'anno è l'ultimo.
L'ultimo di un capitolo durato quattro splendidi anni.
E poi? 
dicono che poi si volta pagina.. 
si, ma cosa c'è scritto dopo??
qualcuno me lo può dire?
..
ah, nessuno lo sa?..
bene.. e adesso?

Io sono pronta, non psicologicamente, ovvio.. ma per tutto il resto ci sono, credo.
✓ Zaino
✓ Vestiti
 Colazione
.. Trucco (sonnoo)
✓ Ipod 
✗ Libro da leggere in autobus (sonnoo)
✓ Lucchetto bici
✓ Bici + sciarpa
✓ cellulare
✓ chiavi di casa
✓ cibo
✓ album da disegno (per sopravvivenza)

ok, in teoria posso partire.
Auguratemi buona fortuna!

Ebbene, tutto questo perchè?!? per il fatidico primo giorno di scuola.. che sarà l'ultimo dei primi, nonchè primo dell'ultimo anno del liceo :) che confusione :) 
La quinta, si sa, è l'anno degli esami.. l'anno in cui si tirano le somme, si decide il futuro e si giunge alla maturazione della propria personalità (ahaha, no questo non è vero :D).
Credo sappiate bene quanto impegnativo è l'ultimo anno del liceo.. perciò io ve lo dico: sarò mooolto meno presente sul blog. Mi dispiace un sacco.. io ce la metterò tutta per mantenere aggiornato questo mio piccolo spazio settimanalmente, anche perchè credo mi sarà molto utile potermi sfogare un pochettino e raccontarvi la mia avventura da pre-diplomata: ogni anno al mio liceo, artistico A. Modigliani di Padova (solo questo è il vero liceo, gli altri lo sono diventati dopo la Gelmini -.-), ne succedono di tutti i colori e non c'è giorno tranquillo! Spero perciò di riuscire a ricavarmi un'oretta o due a settimana da passare qui con voi..

per oggi intanto vi propongo questa confettura che credo sarà una delle ultime di quest'anno (credo ma non ne sono certa :D)..


8.8.13

♥ E' tempo di confetture extra ♥ Noci pesche, cannella, zenzero - gita alle piramidi di Segonzano

Fa troppo caldo, non ne posso più! 
Finirò per traslocare in frigorifero, o meglio ancora in congelatore!

Stavo così bene in montagna a Molina di Fiemme!! l'arietta fresca, il vento tra i capelli, flora, fauna e cascatelle ovunque.. sigh sigh.. temo proprio che dovrò aspettare l'anno prossimo per rivivere simili paesaggi..

comunque, inutile piangere sul latte versato, ormai sono a casa e c'è da lavorare, giusto? che ne dite di un'altra marmellata di pesche? per meglio dire di noci pesche, (o pesche noci, come volete chiamarle..) con zenzero e cannella? :) deliziosa!


anche questa è rossa.. mmm.. dai, ho deciso, ve lo dico io perchè non è gialla come tutte le comuni marmellate.. semplicemente perchè.. ho lasciato la buccia :D
ci credete? io appena mi sono messa a frullarla ho pensato che fosse successo qualcosa di sbagliato! in realtà la buccia rossa delle pesche ha rilasciato il suo colore durante la cottura invadendo così tutta la mia confettura :) poco male, è molto carina lo stesso!! <3 <3 <3
______________________________________________________________________________________________

Si è vero, vi ho appena detto che non avrei pianto sul latte versato ma non posso non raccontarvi un piccolo pezzetto delle mie vacanze.. per la precisione l'ultimo giorno :) 
Allora. Le cose stavano così, mamma era dovuta tornare a casa a metà settimana per questioni di lavoro, così io, papà, e Angela siamo rimasti al campo in veste di cuochi fino a sabato mattina, quando alle 9 abbiamo dovuto sloggiare dalla casetta.. finito quindi il nostro lavoro abbiamo deciso di passare un pomeriggio totalmente immersi nella natura: alle piramidi di Segonzano, sulla valle dell'Avisio, in Trentino.
" Il nostro magico viaggio, tra queste incredibili costruzioni qui chiamate 'omeni', o anche i Camini delle Fate, inizia dal parcheggio nei pressi della grande curva proprio sotto il paese di Segonzano.  
E' una breve escursione completamente attrezzata con gradini artificiali e terrazze panoramiche e con numerosi punti di sosta, ed è adatta ad essere percorsa anche con i bambini.
 Le curiose architetture sono, geologicamente, di origine molto recente e sono l'opera combinata di azioni di erosione delle acque dilavanti su un deposito morenico lasciato dalle lingue dei ghiacciai quaternari, e sono di composizione molto particolare. E' un impasto di terra e piccoli ciottoli di diverso calibro e di varia origine, cementati ed induriti al punto giusto per avere una certa consistenza, ma facilmente erodibili dal dilavamento dell'acqua meteorica. Sopra questo deposito si è adagiata una frana di grossi massi porfirici e sono proprio questi i principali responsabili di questa strabiliante magia. Sotto l'enorme peso del masso l'agglomerato terroso è più compatto, ma soprattutto il masso, anzi il cappello, preferibilmente dalla forma squadrata e leggermente inclinato, ha potuto riparare il terreno dall'azione dirompente della pioggia."
Allora, che il percorso sia attrezzato e adatto anche i bambini.. beh, avrei qualcosa da ridire (è da fare con calma, a stomaco pieno e quando le temperature sono un po' più basse).. ma il paesaggio: STUPENDO, davvero incantevole.. un bosco fatato, ricco di arbusti e insetti.. sembra di passeggiare in un'altra dimensione. Mi è dispiaciuto un sacco essere andata all'ora di pranzo, il sole delle 12 si sa, è terribile per le foto.. vi consiglio comunque di andare a visitare queste opere della natura! Sono mozzafiato.. anche il percorso lo è :) un po' lungo (più di 2 ore per vedere tutte le tappe).. però le vedute dall'alto vi ripagheranno di tutti gli sforzi!
Io sono stata solo al secondo gruppo di piramidi ma ce ne sono altri due, che un po' per motivi di tempo, e  un po' perchè eravamo stanchi e affamati, non siamo andati a vedere.
Ora vi lascio una bella carrellata di foto :)
















Spero di avervi invogliato almeno un po' a fare un giretto quassù :)
ah già, lungo il percorso ci sono moltissime aree pic-nic (cosa molto positiva), vi consiglio di portarvi un buon panino.. la strada è lunga è una panchina all'ombra è sempre ben accetta durante il percorso :D

______________________________________________________________________________________________

credete che mi sia scordata la confettura? e come potrei!
eccovi le dosi..

Confettura extra di pesche noci con cannella e zenzero
1 kg di pesche noci (con la buccia così diventa rossa)
400 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino raso di cannella
1 cucchiaino raso di zenzero
il torsolo di una o due mele (da togliere a cottura ultimata - serve a far addensare la confettura)

il procedimento è sempre lo stesso :D ormai lo conoscete bene :) potrei limitarmi a darvi le dosi però non fa mai male ricordare i passaggi :D
-lavate, asciugate e tagliate le pesche;
-mettetele in un tegame con lo zucchero, la cannella e lo zenzero
-fate bollire per mezz'oretta, poi frullate un pochetto..
-rimettete sul fuoco a bollire per un altro quarto d'ora e infine verificate la consistenza della vostra confettura con la "prova piattino"
-invasate utilizzando vasi pulitissimi, possibilmente caldi, e chiudete con tappi (nuovi); capovolgete i vasetti e lasciate raffreddare completamente :)

riponete in dispensa e.. buona confettura extra :)




deliziosa con il pan biscotto :D

xoxo
a presto con qualche altra deliziosa confettura!
Silvia

30.7.13

{ ♡ something about me and my life ♡ }

Queste sere calde e afose, seduta sul marciapiede di casa mia, con un gelato in mano, mi fanno pensare..

penso a cosa farò domani, penso che questo abbinamento di sapori sia proprio buono e che ce ne si potrebbe ricavare un dolce, penso all'università che dovrò scegliere, penso ai miei prossimi 18 anni..
Penso a quanto fortunata sono ad abitare qui.
Ad avere una famiglia unita, che mi vuole bene, e che nonostante tutto, mi sostiene sempre. Vivo con entrambi i genitori, cosa non da poco con i tempi che corrono. Ogni giorno mi insegnano a vivere e mi fanno crescere, mi rendono autonoma, mi lasciano sbagliare affinchè io possa imparare dai miei errori ma sono sempre pronti a consolarmi dopo brutte cadute.
Ho una sorella minore con cui litigo ogni giorno, con cui ogni giorno parlo e gioco. La vedo crescere, piangere, e maturare. So già diventerà molto più alta di me :) ma sarà sempre la mia sorellina, pestifera, ma sempre unica.

 Non è tutto rosa e fiori, ovvio, ma ci barcameniamo abbastanza.. tra alti e bassi riusciamo, quasi sempre, a trovare un punto di equilibrio.. anche se so bene che la maggior parte delle volte mamma e papà rinunciano a qualcosa per me e mia sorella.
Siamo una famiglia unita perchè ognuno ha i suoi problemi e li condivide con gli altri.. a volte basta poco, un sorriso, un favore, e la malinconia se ne va..
La mia famiglia mi piace.
La mia famiglia mi vuole bene, io voglio bene alla mia famiglia.
La mia famiglia però non è solo mamma, papà e sorella. Essa è ben più numerosa..

..
A casa mia ci sono anche.. quattro gatti, un cane, una tartaruga, dei pesci rossi, alcune galline, una decina di faraone, qualche anatra e un sacco di insetti (questi ovviamente non domestici) ma che arricchiscono la fauna e che mi fanno amare ancor di più la natura che mi circonda.

La mia casa è  totalmente in mezzo al verde. Non abito in città, ma non abito neanche in campagna. Vivo in un piccolo paesino, giusto nel mezzo del triangolo Venezia-Treviso-Padova.. si potrebbe dire essere un posto strategico :) le giornate passano veloci, a volte tranquille, altre volte piene zeppe di impegni.. studio, libri, amici, gr.est, e mi miei hobby, le riempiono sempre, lasciandomi ben poco tempo libero.
Tuttavia quelle ore che mi rimangono sono quelle più serene, sono quelle in cui esco di casa munita di macchina fotografica e un buon paio di scarpe comode per farmi una bella passeggiata.
Osservo molto, da vicino, talvolta da lontano, e scatto qualche foto. Non ho macchine professionali o chissà cosa. Scatto solo per il gusto di imprimere l'immagine. Non voglio dimenticare la mia gioventù, chissà cosa farò tra qualche anno, dove andrò e come sarà la mia casa..

ora vi lascio qualche scatto, qualche foto che secondo me esprime qualcosa della mia vita che in tutti gli altri post non emerge..
non mi rimane che dirvi buona visione :) e ringraziare tutti quelli che avranno letto questo piccolo frammento di me <3

Milla. 4 anni. Ama giocare, molto. Non ha un buon rapporto con i gatti, ma non gli fa mai niente di male.. solo qualche corsetta per svegliare i più dormiglioni (vedi sotto). Molto fotogenica anche se un po' spudorata !!! :) non ha un buon rapporto con fiori e aiuole.










in fondo in fondo si vogliono bene :) 

la stanchezza colpisce anche i più giovani.. Grisù, 2 anni. Perennemente stanco, è il classico gato da pet-therapy . Io e mamma sosteniamo essere un ghiro mancato :) dorme con me quasi ogni notte ed è in grado di fare le fusa per molto tempo, anche mentre dorme. Fa le bavette quando è felice e rilassato, miagola con insistenza se ha fame. Aneddoto divertente: si è bruciato i baffi mentre annusava una pentola sul fuoco; risultato baffi arricciati per diversi mesi :D




Tuttavia Grisù, da solo qualche giorno, non è il più il più giovane :) giusto giusto lunedì è arrivata una new entry in famiglia (giustamente tre gatti son pochi :D). Scheggia (che io avrei preferito chiamare Zaffiro, dati gli occhioni stupendi e blu). E' un maschietto tutto pepe di un mesetto circa; abbandonato da persone incivili (che per loro fortuna io non conosco) è stato trovato da mia zia. Visto che tutti sanno bene quanto in casa nostra vengano amati gli animali, ha giustamente pensato di regalarcelo <3 segni particolari? va pazzo per i piedi e le ciabatte :)





In casa mia non c'è essere vivente che non ami i dolci. Matilde (detta anche Fru fru). 6 anni, golosa di natura, mangia cioccolata dal vasetto e ci ruba da sotto il naso pezzi di pane mentre stiamo mangiando. Grande cacciatrice, mostra con orgoglio i suoi trofei a mamma che però non apprezza molto certe scene (vi risparmio le foto ;) ). Dl carattere irascibile, passa le sue giornate sul divano sopra la suo coperta preferita (o quando le si presente l'occasione, sopra la pancia di papà). E' la regina della casa. 



Macchietta. 10 anni. Con la bellezza di 56 anni umani, è la più anziana di tutti. Timida e silenziosa, non si sa perchè quando apre la bocca per miagolare, non esce alcun suono. Tuttavia è molto furba, è in grado di aprirsi la porta da sola, non è ancora riuscita però a chiuderla (problema non irrilevante durante l'inverno..)

Tartara (nome poco adatto ad una tartaruga ma secondo me molto orecchiabile :D) golosa di frutta, soprattutto anguria, fragole e melone.. e di verdura, l'insalata è la sua passione. ha ormai 5 anni, molto silenziosa (che verso fanno le tartarughe??) ma molto carina.


la vita nei paraggi di casa mia..












detto questi vi saluto sia travestita da Crudelia De Mon (tranquilli la pelliccia è sintetica, tiene fin troppo caldo :D) che in versione "passeggiata con Milla"! Grazie ancora a chi avrà letto tutto questo lunghissimo (forse troppo..) post e a chiunque vorrà lasciare un piccolo pensiero qui sotto..


Un bacio e un abbraccio cari compagni, vi saluto per qualche giorno, vado in vacanza :)
..non una di quelle ai Caraibi o a Cuba, neanche a Roma o a Londra.. vado a Molina di Fiemme, con un gruppo A.C.R. ad aiutare, come apprendista-aiutante-cuoco-lavapiatti, i miei genitori (che faranno invece la parte dei cuochi). Un piccolo servizio che ci garantisce un po' di giorni in montagna, circondati da ragazzini e totalmente immersi tra natura e cucina :)
dovrò quindi allontanarmi dal questo mio angolino di benessere per qualche giorno.. ma non disperate ho già preparato un po' di confetture super buone che vi racconterò appena torno, cioè sabato sera :D

..volete una curiosità anche su di me?? ebbene, l'ultima volta che sono stata ad un campo A.C.R. come aiuto cuoco alla fine della settimana mi avevano eletto Miss-Scotto. Non dico altro :D.

xoxo
Silvia

Tutte le foto sono state scattate da me tranne le ultime due, scattate rispettivamente da una mia compagna di classe e da mio papà.

p.s Sono in partenza, ma volevo prima ringraziare di cuore Valentina del blog UnaFettaDiParadiso per avermi dato l'opportunità di partecipare al suo contest ILoveCheesecake e per aver scelto la mia Lucky cheesecake come vincitrice della sezione "crude" :D grazie mille di cuore, aspetterò a braccia aperte, anzi, a cassetta della posta aperta, il tuo pacchetto <3 <3 <3