Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post

13.10.13

Pinapple jam ice cream, ginger streusel and liquorice bar! - Pensieri


Vi è mai capitato di ritrovavi persi nei meandri della vostra mente? Iniziare un pensiero, un'idea, una programmazione, qualcosa dotato di un filo logico e cronologico, e di ritrovavi di punto in bianco, in un mondo nuovo?
A me capita spesso. La mia mente e i miei pensieri corrono veloci tra i miei neuroni.. e scappano via, fanno capolino per pochi secondi e poi mi voltano le spalle per lasciare il posto ad altre due, tre, quattro idee: diverse, nuove e speciali.


22.7.13

Blue Hawaiian Cocktail cake - Nozze d'argento per Mamma e Papà!

Avete letto bene :) domani mamma e papà festeggeranno il loro 25° anno di matrimonio :) sono davvero fiera di loro, sono dei bravi genitori, anche se ovviamente gli alti e bassi ci sono sempre.. ma alla fine servono anche quelli per costruire un rapporto duraturo..
beh, venticinque anni non son affatto pochi, per cui giustamente han voluto festeggiare.. abbiamo fatto un super pranzo di pesce (tutto buonissimo <3) a casa nostra con solo i loro testimoni di nozze e le due figlie.. ci siamo divertiti un sacco e dalle 12 che ci siamo seduti a tavola, non ci siamo alzati fino alle 18 circa :D va bhè dai, venticinque anni si fanno una volta sola nella vita!!
Mamy mi aveva dato un tema per la tavola (mi diverto un sacco ad addobbare piatti, bicchieri e portatovaglioli..): MARE! fantastico! non mi sembrava vero.. io ovviamente avevo già progettato il dolce da fare che fatalità era "marino".. benissimo, mi son subito data da fare e ho cercato varie idee per la tavola che è riuscita benissimo :) (il colore preferito di mamma è il blu <3)
posso dirvi che c'ho davvero messo il cuore e l'anima per fare questo dolce, e fidatevi se vi dico che sono tornata a casa alle 6 di mattina, dopo essere rimasta a "dormire" fuori con gli animatori del gr.est., per finire il dolce e aiutare i miei genitori ad organizzare il pranzo :) è stata una sfaticata, ma i risultati sono arrivati :)
ecco qui dei particolari della tavola imbandita :) 



ora però è meglio se vi presento la ricetta del dolce perchè è un po' lungo..
questo dolce mi piace perchè è blu ed è senza coloranti (cosa che non amo molto usare)


e questo è lo schemino che mi ero fatta per idealizzarlo.. il disegno di sinistra è una prova sulla struttura interna che poi però non ho realizzato, così come non ho realizzato neanche la decorazione di quello di destra (di cui invece ho seguito l'interno)


struttura dall'alto al basso:
gelatina al curaçao
mousse ananas
biscuit al cocco
mousse cocco e rum
gelatina al cuaçao
mousse cocco e rum
biscuit al cocco
mousse ananas
pan di spagna con bagna all'ananas

è un dolce ispirato direttamente da un cocktail che appunto si chiama Blue Hawaiian, è perciò leggermente alcolico ma tollerabilissimo :D il sapore dominante è il cocco, che tuttavia non nasconde l'ananas, in terza posizione troviamo il rum e per ultimo il curaçao, a cui, avendo un sapore un po' agrumato e particolare, ho preferito dare meno spazio..
ultimo appunto per il montaggio, io velocizzo i passaggi mettendo tutto a raffreddare in congelatore, se volete però va benissimo anche il frigorifero, in questo caso raddoppiate o triplicate i tempi di posa.

iniziamo? pronti? via!!
prima prepariamo le basi solide (che possono essere preparate prima e congelate), poi quelle liquide.
per l'interno ho usato un cerchio del diametro di 22 cm mentre per quello esterno di 26 cm;

pan di spagna (22 cm diamtero)
1 uovo
30 g zucchero
20 g farina
1 pizzico sale

-sbattere l'uovo con lo zucchero finchè non diventa chiaro e spumoso, e "scrive"
-aggiungere un pizzico di sale e la farina setacciandola
-mescolare delicatamente con una spatola o un cucchiaio
-versare in una tortiera imburrata e infarinata del diametro prestabilito
-infornare a 180° per 10-15 minuti

biscuit al cocco (dosi per due dischi):
25 g albumi
50 g zucchero semolato
100 g cocco rapè (farina di cocco - cocco disidratato)


-mettete gli albumi in una terrina capiente e montateli per un paio di minuti,
-aggiungete quindi lo zucchero tutto in una volta e continuate a sbattere finchè non avranno raggiunto una consistenza soda e compatta
-aggiungete il cocco e mescolate con un cucchiaio (il composto non deve essere appiccicoso ma malleabile, aggiungete quindi un altro po' di cocco se risultasse troppo morbido)
-predente un foglio di carta da forno e disegnateci sopra due cerchi di 22 cm di diametro
-spianate metà l'impasto con l'aiuto di un mattarello e di un foglio di carta da forno in un cerchio
-fate lo stesso ance per l'altro cerchio e infornate a 180° per 10 minuti.
-una volta cotti lasciateli raffreddare e metteteli in freezer (così sarà più facile tagliarli)


mousse al cocco e rum:
300 ml latte
80 g cocco rapè
30 g zucchero
5 fogli di gelatina
30 ml rum bianco
180 ml panna
10 g maizena


- mettete in ammollo la gelatina
-mettete in un pentolino il latte con il cocco
-portatelo sul fuoco e lasciatelo bollire per 4-5 minuti
-versatelo in una capiente terrina e aggiungetevi immediatamente zucchero e maizena, mescolate accuratamente;
-aggiungete anche i fogli di gelatina strizzati..
-mescolate bene, successivamente unite al composto il rum bianco
-in una terrina a parte mettete la panna fresca e semimontatela con delle fruste elettriche
-unitela quindi al precedente composto in più riprese e amalgamate bene con l'aiuto di un cucchiaio


gelatina curaçao: (dovrete realizzarla 2 volta una per l'interno e l'altra per la superficie)
75 ml acqua
75 ml curacao
20 g zucchero
2 fogli di gelatina


-mettete in ammollo la gelatina
-versate tutti li altri ingredienti in un pentolino e mettetelo sul fuoco
-riscaldatelo fino a circa 60 °C, se volete diminuire il grado alcolico della gelatina potete far bollire il tutto per qualche minuto)
-toglietelo dal fuoco e aggiungetevi la gelatina e mescolate bene
-lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di utilizzarlo

mousse ananas
1 1/2 scatola di ananas sciroppato (circa 270 g)
70 g zucchero
8 fogli di gelatina
375 g panna da montare

-mettete in ammollo la gelatina
-frullate al meglio che potete le fette di ananas sciroppato leggermente sgocciolate
-mettete quindi l'ananas frullato in un pentolino con lo zucchero e lasciatelo bollire per qualche minuto
-toglietelo da fuoco e aggiungetevi la gelatina, lasciatelo raffreddare (è importante che il composto sia almeno a temperatura ambiente altrimenti la panna "impazzisce" e i due composti non si ammalgano bene)
-in una terrina a parte semimontate la panna fresca
-versate quindi in più riprese il precedente composto di ananas sulla panna e mescolate delicatamente con un cucchiaio



pronti per il montaggio? 
..prima prepariamo l'interno perchè per essere sformato e inserito nel dolce deve essere congelato:
-prendete i vostri dischi di biscuit al cocco congelati e tagliateli bene (con un coltello si va benissimo) in cerchi da 22 cm di diametro
-prendere una tortiera (meglio se a cerniera) di 22 cm di diametroe ricopritela con pellicola trasparente
-mettete sul fondo un cerchio di biscuit al cocco
-ricopritelo con metà mousse di cocco e rum e mettete in congelatore per 30-40 minuti
-passato questo tempo togliete la tortiera dal congelatole e versate sopra la mousse uno strato di gelatina al curaçao, rimettete in congelatore per 20-30 minuti
-togliete dal congelatore e versate sopra la gelatina l'altra metà di mouse al cocco e rum 
-appoggiateci sopra l'altro biscuit al cocco e mettete a congelare per un'altra oretta..

prendiamo ora la tortiera da 26 cm e ricopriamone i bordi e il fondo con della carta da forno..
-tagliate il pan di spagna in un cerchio da 22 cm di dimetro e posizionatelo al centro della tortiera più grande
-bagnatelo bene con lo sciroppo della'ananas 
-versateci sopra 1/3 della mousse all'ananas e mette in congelatore per mezz'oretta
-passato questo tempo riprendetela dal congelatore e prendete anche l'interno precedentemente preparato
-sformate quest'ultimo e sovrapponetelo al primo strato di mousse all'ananas
-versateci quindi sopra i rimanenti 2 /3 di mousse all'ananas e mettete nuovamente in congelatore il tutto per un oretta..
-a tempo debito preparate un altro strato di gelatina al curaçao che verserete sopra l'ultimo strato di mousse all'ananas, lasciate solidificare in frigorifero per 2 ore circa (o mezz'ora di congelatore)
sformate e decorate!!


io l'ho decorato con del frosting al curaçao (175 g di burro + 3 cucchiai di curaçao + 100 g zucchero a velo) ho semplicemente sbattuto tutti gli ingredienti con una frusta elettrica, se il composto è troppo morbido aggiungete dello zucchero a velo oppure rimettetelo a solidificare in frigorifero..
ho anche realizzato delle OSTRICHE DOLCI :) due semplici biscottini tondi, del frosting al curaçao e una perlina argentata commestibile :D carinissimeeee!!






♡ ♡  AUGURI ♡ ♡ 



I nostri segnaposti :) mia sorella, mia mamma, io e papà :)

Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara :) 


xoxo ♡ ♡ 
Silvia