1.5.13

Strawberries and apricot pie whit almond crust in a jar, Welcome May!


SIII, è finalmente arrivato maggio, la fine della scuola è alle porte :) Evviva!
Ma avete visto che bellina che è la mia tartaruga?? è così dolceee, hahaha, indovinate perchè ha la bocca rossa?? ..aveva appena mangiato la fragolona che le avevo dato per merenda 

mmm, che buone le fragole :) soprattutto quelle di stagione, dolci e succose! BUONISSIME!!
beh, ovviamente non potevo perdere l'occasione per fare un dolce! però non volevo fare una semplice crostata di fragole, sempre e comunque buonissima, avevo voglia di qualcosa di ricercato, un abbinamento un po' insolito, magari una pie (la mia prima pie il primo maggio, suona bene ;D ).. così mi sono messa a rovistare nella dispensa e... un sacchetto di mandorle?!?! e questo da dove se ne esce?? a casa mia di solito la frutta secca dura, se tutto va bene, una settimana! comunque queste erano quelle avanzate dai macarons di Pasqua.. beh, poco male, meglio usarle subito! avendo però deciso di fare una pie avevo bisofìgno di qualcosa che legasse così alla fine ho optato per una buonissima marmellata di albicocche! (fatta in casa dalla mia nonna ♥ mitica la nonna che mi fa le marmellate con tanti pezzi di frutta: le mie preferite!!!)
poi, girando per Pinterest (♥) ho visto le pie nei barattoli e lì mi sono detta: " Devo assolutamente provare!" 
sinceramente prima di vedere la prima tortina finita ero seriamente preoccupata, avevo paura che il vetro scoppiasse e che succedesse un disastro perchè non avevo barattoli monoporzione in pirex.. comunque tutto è andato a buon fine per fortuna ed ora ecco qui la ricetta..

per la base ho cercato parecchio in internet ma nessuna delle ricette mi andava bene, non c'era mai una giusta quantità di mandorle così ho deciso di rivisitarne una, diciamo pure che l'ho cambiata da cima a fondo, ma sono più che soddisfatta del risultato :)

Almond pie crust
125 gr di mandorle tritate finemente
75 gr farina di riso
100 gr farina 00
150 gr di burro freddo
2 cucchiai d'acqua
3 cucchiai di zucchero semolato un pizzico di sale


-mettere in una terrina abbastanza capiente le farine, le mandorle tritate, lo zucchero e il burro tagliato a pezzetti;
-mescolare prima con l'aiuto di una forchetta e poi con le mani finchè non si ottiene un'impasto granuloso tipo crumble
-aggiungere i 2 cucchiai d'acqua e impastare bene fino a formare una palla omogenea;
-avvolgere nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero per mezz'ora.
ATTENZIONE: più la lavorate e più diventa appiccicosa, cercate perciò di essere veloci :)


strawberries and apricot jam:
 500 gr fragole fresche
100 gr marmellata di albicocche (con i pezzi è più buonaaaa!)


-mettete in una piccola terrina la marmellata
-aggiungete le fragole precedentemente lavate e tagliate a pezzetti non troppo piccole
-mescolate bene! e assaggiate per assicurarvi che il gusto sia di vostro gradimento :)


assemblamento finale:
-preriscaldate il forno ventilato a 180° C
-prendete la pasta dal frigo
-preparate i vostri barattoli (i miei li ho trovati in cantina, sono vecchissimi, pensate che una volta contenevano le acciughe ;D) lavati ed asciugati, togliete il coperchio e la guarnizione in modo che in forno non coli tutto..
-stendete la pasta con un mattarello su di una superficie MOLTO infarinata (altrimenti si rompe quando la togliete) e ricoprite l'interno del barattolo (NON serve imburrare, l'impasto è già abbastanza burroso di suo!)
-per le pareti del barattolo vi consiglio di prendere dei pezzettini di pasta e attaccarli direttamente senza stenderli, così sarà più semplice..
-versate l'impasto di frutta e decorate la copertura a vostro piacimento
-infornate per 40 minuti e lasciate raffreddare nel forno semiaperto (i barattoli non subiranno un forte sbalzo termico e le torte finiranno la loro cottura)


ed ecco qui il risultato :)
Siamo pronti per il PIC-NIC!! basta ricomporre i barattoli e mettere nel cestino :) perfetti!!









e per un dolce dopocena.. milk and a pie in a jar!!



Con questa ricetta partecipo al contest I LOVE PIE di Una Fetta Di Paradiso :)
e al contest {Voglia di.. Pic-nic} di Oggi pane e salame, domani..       

                                        
                                         Raccolta #Vogliadi #Picnic


Buon appetito, e ormai Buonanotte :)

29.4.13

Ringiovanire la vecchia cover dell'iPod

nooo, la febbre nooo! maledetta influenza, proprio adesso dovevi arrivare?
non è giusto, io avevo mille cose da fare, invece adesso solo esiliata, chiusa in casa.. e la cosa che più non sopporto è il dover rimanere a letto a riposare. Io devo agire, creare, studiare, fare qualcosa di ATTIVO!
potrei guardare qualche programma alla tv, ma mi annoio dopo poco..potrei leggere un libro ma mi stanco gli occhi e, per di più, sabato ho finito il romanzo che stavo leggendo.. pc? magari! quanto vorrei passare il tempo su pinterest (♥) ma ho mal di testa..
devo ammetterlo, è stata un'impresa ardua, ma alla fine ce l'ho fatta, ho deciso cosa fare!

stavo ascoltando un po' di buona musica dall'iPod quando mi sono improvvisamente accorta di quanto anonima fosse la mia cover. Nera, monocroma, (strisciata).. che noia! non dico di volerla fluorescente o sbrillucciante, ma aveva proprio bisogno di essere rinnovata, le serviva quel qualcosa in più che la rendesse originale, degna di essere una mia cover ;)


per decorarla ho usato il piombo per il vetro di colore nero: mi sembrava la cosa più indicata per realizzare una decorazione a rilievo sulla plastica della cover; ovviamente voi potete scegliere il colore che più vi aggrada :) so che commercio potete trovare il piombo color oro, argento, rame e forse anche bianco..comunque la parte più difficile è venuta dopo la scelta del colore, quando ho dovuto scegliere la fantasia da disegnare.. non è stato facile per niente facile.. non volevo un'illustrazione tipo fiori o animali, ero sicura che prima o poi mi avrebbe stancato, così ho cercato dei motivi geometrici e alla fine ho scelto questo qui :)
in primis l'ho disegnata sul mio blocco degli schizzi, giusto un po' per capire com'era fatta, e poi l'ho riportata nella cover con una penna a gel (le bic non scrivono sulla plastica) e ho iniziato a seguire il disegno con il piombo. Mi raccomando, non toccate mai con il beccuccio il supporto su cui state lavorando altrimenti sarà inevitabile sbavare o fare linee troppo grosse!


ed ecco qui il lavoro finito :)




che ne dite? carina vero??
beh, ora divertitivi a rinnovare le vostre cover ;) 
spero di guarire presto per uscire a fare qualche foto a questa Primavera, a presto
xoxo
Silvia (ammalata)

26.4.13

Cheesecake di ricotta, limone e marmellata di sambuco

quanto amo queste giornate, quando il sole squarcia le nubi del temporale, si crea un'atmosfera stupenda, così cupa e luminosa.. sono le giornate che preferisco per leggere, mi metto fuori sullo sdraio, con l'aria fresca e il sole caldo che mi illumina e mi metto a leggere per ore.. mi rilasso.

e, dopo, una, due, quante ore? non lo so, mi decido e mi alzo per una passeggiata nel frutteto mi accorgo che si sono fatte già le cinque e che è arrivata l'ora della merenda, ma non resisto così proseguo il mio giretto, giusto per vedere a che punto sono presi gli alberelli che tra poco mi daranno tanta buona frutta per le mie marmellate.. così tra uno scorcio e l'altro ho visto questi fiorellini bianchi..


li riconoscete? ma certo, sono i fiori di sambuco! piccoli bianchi e super profumati! (non vedo l'ora che la nonnna li prepari fritti, slurp!)
avete presente quando vi prendono quei lampi di genio improvvisi, la classica lampadina dei fumetti? ecco, proprio quella, mi si è accesa quando ho visto questi fiori e sono corsa a casa per fare indovinate un po' cosa? La torta con la marmellata di bacche di sambuco, ovvio!

Base della cheesecake:
250 gr di biscotti tipo grancereale                       
120 gr burro sciolto


-frantumate i biscotti con un mortaio, o più semplicemente frullateli :)
-unite poi alle briciole il burro fuso e amalgamate bene
-ricoprite una tortiera apribile (la mia 24 Ø) così sarà più semplice togliere il dolce ed evitare che si rompa
-versate il composto biscotti-burro e pressatelo con il dorso di un cucchiaio
-mettete tutto in frigo a solidificare mentre preparate il ripieno

Ripieno
-500 gr ricotta
-3 uova
-100 gr zucchero
-100 gr panna liquida già zuccherata
-50 gr farina
-un limone (scorza e succo)
-marmellata di sambuco


-sbattete con le fruste elettriche le 3 uova (intere) con lo zucchero finchè non diventeranno belle bianche e spumose, circa 5 minuti
-aggiungete ora la ricotta e la panna e amalgamate bene il tutto, altri 2 minuti di fruste elettriche :)
-unite infine la farina setacciata, mescolate
-infine aggiungete la scorza e il succo del limone
-a questo punto ho diviso l'impasto in due parti, e ad una di queste due aggiungete 3 cucchiai di marmellata al sambuco


                                         

Assemblaggio della cheesecake:
base di biscotti
crema "base" di ricotta
crema di ricotta con la marmellata

-prelevate la base dal frigo e versate la crema al sambuco appena preparata, distribuitela bene e poi con delicatezza sovrapponetevi la crema "base"; dico con delicatezza per evitare che le due creme si mescolino, così avrete una netta suddivisione dei due colori, ovviamente potete mettere quello chiaro sotto se preferite :)



 -io ho poi screziato, o marmorizzato come preferite chiamare il procedimento, la torta con la marmellata: ho messo delle gocce di marmellata sulla base chiara e le ho mescolate con una forchetta :)
-mettete in forno a 170° C per circa 45 minuti o più, finchè la superficie non diventerà dorata
ATTENZIONE: non prelevate la torta immediatamente dal forno, lasciatela raffreddare qualche minuto con lo sportello aperto altrimenti collasserà su se stessa in men che non si dica!


e mentre aspettavo la torta.. merenda! qualche fetta con burro e marmellata :) deliziose!!


 .. questo è il risultato, come vedete io ho fatto anche un paio di mini tortine, non avrei resistito i 50 minuti della cottura dell'intera torta! questo sono sparite in un nanosecondo!!




ecco la torta finita e decorata con dei ciuffetti di panna montata!



ed infine il tocco di classe: le palline argentate! chic <3




Soddisfatta :) provatela, è davvero buonissima, senza contare che la marmellata potete variarla a vostro piacere!


Gnam gnam!
con questa ricetta partecipo al contest limoni-AMO? di crema e panna

            

AGGIORNAMENTO: partecipo al contest I love cheesecake di Una fetta di paradiso :)


xoxo
Silvia