7.4.13

Vanilla and figs jam!

HI GUYS! I'm going to go to Denmark tomorrow!! I'm very very very excited! <3 <3 <3

ho urgente bisogno di distrarmi, devo pensare ad altro, non voglio ancora crederci :) sono davvero contenta e preoccupata allo stesso tempo! domani per la prima volta prenderò l'aereo.. speriamo vada tutto bene, beh, ovvio, deve andare tutto bene.. niente turbolenze, ritardi, niente di niente, solo tanto divertimento.
Rimane comunque il fatto che starò via per qualche giorno, fino a sabato per la precisione; si tratta di uno scambio interculturale che il mio liceo fa ormai da parecchi anni.. sarà un'occasione davvero unica, tra mostre e musei, architetture e design moderno.. caspita non vedo proprio l'ora! speriamo che al ritorno la valigia si chiuda ancora ;) sto seriamente cercando di convincermi che la cosa che occupa più spazio in questo momento nella mia valigia sia il regalo per Lukas (il mio compagno di scambio).. gli ho comprato un set di 6 bicchieri della MEMENTO tutti colorati, davvero belli, spero di fare un figurone..
La valigia è fatta, il bagaglio a mano pure.. devo solo riuscire a calmarmi un po'! facile a dirsi eh, un po' meno a farsi..
Comunque, volevo proporvi una nuova ricettina, e indovinate un po' di che genere?? ma è ovvio: marmellata!
questa l'ho fatta ancora quest'estate e si è conservata benissimo; spero solo che papà non me la finisca tutta mentre sono a Copenaghen, è una delle mie preferite: vaniglia e fichi! I fichi hanno un gusto abbastanza delicato che si abbina benissimo alla vaniglia, devo dire che appena l'ho letta su di un libro di confetture e marmellate, quest'idea di mettere l'essenza di vaniglia in una marmellata mi sembrava assurda.. io volevo la mia marmellata di fichi! alla fine ho deciso di buttarmi e provare, o la va o la spacca si dice.. e alla fine eccomi qui, con in mano il barattolo di codesta marmellata, una delle mie preferite :)



Non so voi, ma quando penso alla vaniglia mi viene in mente il bianco, è un colore così..mmm..pallido, soffice, ovattato, delicato.. voglio dire, anche se il colore del budino alla vaniglia non è bianco per me VANIGLIA=BIANCO. La pensano così anche i miei animaletti, che ne dite?? loro però sono ancora work in progress mentre la mia marmellata è già conclusa, e a breve anche sparita!

concludo ora con la ricetta:
1 kg di fichi senza buccia, tagliati a pezzetti
330 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
un cucchiaio di succo di limone
un pizzico di cannella

-per prima cosa dovete pulire, pelare e tagliare i fichi;
-metterli in una casseruola con lo zucchero, il succo del limone, la vaniglia in bacca e un pizzico (proprio un pizzico) di cannella, accendere il fuoco e mescolare di continuo
-far raggiungere il bollore
-dopo circa 15 minuti togliere la bacca, inciderla e ricavarne i semini che andremo di nuovo ad aggiungere alla casseruola con il marmellata
-continuare a far bollire e a mescolare la marmellata per almeno 30 minuti (se avete fretta vi consiglio l'uso di un'addensante come per esempio fruttapec)
-a questo punto sarà pronta e potrete invasarla ancora bollente in vasi precedentemente riscaldati che lascerete raffreddare capovolti (in questo modo andranno sottovuoto)

Buon appetito!
con questa ricetta partecipo al contest La vaniglia di Mela's kitchen 

                                      

e auguratemi buona fortuna per il viaggio, chissà, magari avrò qualche brillante illuminazione per il fai da te o per qualche altra ricetta!

xoxo
Silvia






4.4.13

Ananas jam

Amo le marmellate e amo l'ananas.
E' così.. GIALLO, e io amo pure il giallo, mi ricorda l'estate, il sole.. e l'idea di racchiudere il sole in un vasetto sotto forma di marmellata mi allettava parecchio.. o beh, avevo troppa voglia di mettermi ai fornelli così ho colto al volo l'occasione e mi sono cimentata per la prima volta in questa marmellata..


che ne dite?? ho la cantina piena zeppa di confetture e marmellate.. da quella di zucca a quella al radicchio, da quella di albicocche a quella ai limone, ma non mi faccio mancare neppure quella di fragole, sambuco, pesche, pere, mele.. insomma, sono meglio di un supermercato!! senza contare che le ho tutte fatte io, con la frutta del mio giardino :) son piccole soddisfazioni!
le mangio ogni mattina con le fette biscottate, e perché no, un velo di burro, sono divine..
ecco come fare questa all'ananas:

1 ananas fresco, maturo (la buccia non deve essere verde) circa 1200 gr
400 gr di zucchero
1 bustina di addensante (io uso il fruttapec 3:1) (opzionale)
-ho tagliato a pezzetti l'ananas privandolo della parte interna legnosa e della buccia
-li ho poi messi tutti in un tegame capiente in cui ho aggiunto l'addensante e lo zucchero
-ho mescolato accuratamente e ho poi portato a bollore
-ho lasciato bollire mescolando di tanto in tanto per 5/6 minuti. Se non usate addensanti dovete lasciar bollire la marmellata per 50 minuti.
-ho poi frullato un po' la marmellata (mi piace trovare i pezzi di frutta) e l'ho rimessa sul fuoco in modo da mantenerla calda per l'invasatura
-ho pulito 4 vasi e li riscaldati lasciandoli qualche minuto sotto un getto di acqua bollente
-li ho poi riempiti uno alla volta facendo attenzione che sia la marmellata che il vasetto fossero davvero caldi, li ho chiusi e capovolti.
- quando si saranno raffreddati potrete girarli e controllare che siano andati sottovuoto (la parte centrale del tappo si abbassa) 
-ora potete conservare i vostri vasetti di marmellata per 5/6 mesi in un luogo fresco e preferibilmente buio

Spero vi piacerà, non è particolarmente dolce, la quantità di zucchero potete aumentarla a vostro piacimento, e anche in base alla maturazione del vostro frutto.. 

xoxo
Silvia

1.4.13

Pasqua 2013, idee e progetti easy!

speravate che avessi finito eh?? e invece no :) ho ancora un po' di tempo per scrivere qualcosa di ieri.. beh, come prime cosa BUONA PASQUA :) anche se con qualche ora di ritardo, gli auguri sono sempre belli da ricevere :) spero abbiate passato una bella giornata con delle belle persone, che abbiate riso tanto e scherzato ancor di più.. ma per me qualsiasi festa oltre ad essere un ottimo motivo per stare assieme a parenti e amici, è un momento in cui posso sbizzarrirmi per decorare la casa, e soprattutto la tavola! 
quindi, oltre ai macarons e ai sottobicchieri felini di cui già vi ho raccontato, ho addobbato la tavola a tema.. ed ecco il risultato:



allora come potete vedere i colori erano 2: arancio e verde, è stato papà a deciderli, sono i suoi preferiti.. comunque a parte questi dettagli irrilevanti diciamo che ci stavano perfettamente con le carote portatovaglioli; :) semplici coni di carta arancione in cui ho inserito il tovagliolo di stoffa verde! semplici e d'effetto, che si abbianavano perfettamente ai piatti e alle scodelline.
Ognuno inoltre aveva un coniglietto personale realizzato con un tovagliolo di carta (mi diverto sempre un sacco a piegare i tovaglioli, devo prendere in considerazione la possibilità di comprare un bel libretto..)
e poi avevo anche realizzato un aperitivo analcolico..inclinato :) si, proprio così, i vari strati erano tutti obliqui.  una banalità, basta metterli in congelatore a solidificare uno per volta, ma molto coreografica.. è piaciuta a tutti! l'aperitivo era fatto di: una base di ginger, uno strato di succo d'anans, e l'ultimo di succo di arancia rossa.. mmm, delicious!!



questo è invece una angolo della mia cucina a legna.. tutte quelle sagome chiare lì sotto sono dei coniglietti di carta con sorpresa :) io c'ho messo dentro un ovetto di cioccolato ma voi potete inserirci tutti ciò che vi passa per la testa..  m&m's, cioccolatini, caramelle, pistacchi, noccioline o confetti! qui trovate le indicazioni per realizzarli!
e come ultima cosa volevo farvi notare quella mela in secondo piano, il cestino in legno.. l'ho comprato alla fiera Abilmente primaverile, siccome c'è anche quella invernale ad ottobre, invito caldamente tutti gli amanti del fai da te ad andarci, ne vale davvero la pena, è stupenda! <3
Buon divertimento!

xoxo
Silvia